Cosa facciamo

Le persone sono il cuore della nostra associazione. Siamo impegnati quotidianamente a costruire reti di relazione, solidarietà, partecipazione e promozione della cittadinanza attiva, attraverso le azioni sul nostro territorio. Come circolo Auser ci impegniamo affinché ognuno possa dare e trovare aiuto, incontrare gli altri, arricchire le proprie competenze, contribuire alla crescita della comunità in cui vive.

Le nostre attività:

Apprendimento permanente: l’Uniauser ( Università Popolare della Libera Età ) propone corsi di cultura generale, lingue (Inglese, Arabo, Francese), informatica di base, tango, teatro, attività laboratoriali: ricamo, cucina multietnica, le vie dell’acqua e arte presepiale.

Attività per il tempo libero: proiezioni cinematografiche, presentazioni libri e convegni. Il Circolo Auser di Paola dispone inoltre di una vasta biblioteca e videoteca che è possibile consultare.

Attività turistiche-culturali: gite, visite ed escursioni guidate.

Attività di aiuto alla persona: a favore delle fasce più fragili della società portiamo avanti progetti come “Sanitamica“, “Banca del Tempo” e momenti conviviali per contrastare la solitudine.

Tutela e cura dei beni comuni: dal 2008 i volontari Auser si occupano della gestione e custodia dell’antico complesso monastico “Santa Maria della Valle di Josaphat“, comunemente conosciuto come Badia.